nel centro storico
“Case da ogni parte su per i dirupi, una grande piazza in basso a cavallo dal letto di una fiumara, e antichi fabbricati ecclesiastici che coronano in più punti, come acropoli barocche, il semicerchio delle altitudini.”
Così appare Scicli agli occhi di Elio Vittorini. Via Francesco Mormina Penna e Piazza Italia sono il cuore della città e qui il viaggiatore si ritrova al centro di architetture, monumenti giocosi e pomposi tardo barocchi che stupiscono anche i camminatori più distratti.
Soggiornare in centro, in una casa indipendente o in una stanza di un palazzo antico, è bello in tutte le stagioni, sia per visitare la città senza prendere l’auto, sia per godersi in pieno il folclore delle feste patronali: la natività e il presepe vivente a Natale, la cavalcata di San Giuseppe a Marzo, “U Gioia” a Pasqua e la festa delle Milizie a Maggio.
Ricerca DisponibilitàVuoi un consiglio?

Casa Altobello
- : Mara
- :
- : Cell:

Casa Siclis
- : Samanta Arrabito
- :

Anticu Dammusu
- : Angelo Scifo
- :

La Ginestra
- : Vincenzo
- :
- :

A casa di Claudia
- : Claudia e Davide
- :
- -

Dammuso dei rosmarini
- : Ezio
- :

A Casa di Turiddu
- : Gugliemo
- :

Casa Epicuria
- : Vincenzo
- :

Alla ombra del barocco
- : Angelo
- :

Casa Barone
- : Ezio
- :

Casa Arte Beneventano
- : Marilina
- :

Nel vicolo di Manuel
- : Rossella
- :

Basole Fiorite
- : Anita Giavatto
- :

A casa di Sara
- : Sara
- :

Sara Vacanze Scicli
- : Anna e Peppuccio
- :

Donna Guglielma
- : Fabia
- :

Casa Patanè
- : Fiorenza
- :

A Casa di Carola
- : Simona implatini
- :

Suite&B
- : Guglielmo
- :

Terrazzo Vinicio
- : Vincenzo
- :

Canapeo di Diana
- : Bernardetta Alfieri
- :

Casa Vittorini
- : Giuseppe
- :

Gioiello Barocco
- : Ezio
- :

Casa Brando
- : Ezio
- :